Per l’anno scolastico 2022/2023 la Società Italiana di Statistica (SIS) e l’Istituto Nazionale di Statistica (ISTAT) organizzano la tredicesima edizione delle Olimpiadi Italiane di Statistica. L’iniziativa è promossa dalla Direzione generale per gli ordinamenti scolastici e la valutazione del sistema nazionale di istruzione (MIUR), si svolge con il contributo economico del Progetto Nazionale Lauree Scientifiche di Statistica L41, promosso e finanziato dal Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca e si avvale dell’infrastruttura informatica messa a disposizione da ISTAT.
Le Olimpiadi si propongono di avvicinare gli studenti al ragionamento statistico, di suscitare il loro interesse verso l’analisi dei dati e la probabilità, di metterli in condizione di saper cogliere correttamente il significato delle informazioni quantitative che ricevono ogni giorno.
L’iniziativa è rivolta agli studenti che frequentano le classi I, II, III e IV degli istituti di istruzione secondaria di secondo grado.
Le iscrizioni delle scuole e degli studenti si aprono il 20 ottobre 2022 e la chiusura è stata posticipata al 27 novembre 2022.
Gli Istituti scolastici interessati devono iscriversi ed iscrivere individualmente i propri studenti compilando l’apposito modulo online.
Le prove sono due, una individuale e una a squadre. Quelle individuali si svolgono nelle seguenti date, di mattina:
La Società Italiana di Statistica è un soggetto accreditato dalla Direzione Generale per gli Ordinamenti Scolastici e la Valutazione del Sistema Nazionale di Istruzione del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca al fine di promuovere e realizzare iniziative concernenti la valorizzazione delle eccellenze degli studenti delle scuole secondarie di secondo grado, statali e paritarie.
L’elenco degli studenti vincitori delle Olimpiadi di Statistica è inserito nell’Albo Nazionale delle Eccellenze ed è consultabile all’indirizzo http://www.indire.it/eccellenze.
I vincitori delle ultime edizione hanno ricevuto il premio della SIS in occasione di StatisticAll, il Festival della Statistica e della Demografia, e sono stati anche premiati con la partecipazione ad un Campus residenziale sull’educazione finanziaria e con una borsa di studio in denaro, nell’ambito del progetto I Fuoriclasse della Scuola, previsto da un Protocollo d’intesa siglato tra il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca e la Fondazione per l’Educazione Finanziaria e al Risparmio. Per ulteriori dettagli sull’iniziativa si rimanda al sito dedicato: http://www.fuoriclassedellascuola.it/